REQUISITI DEGLI UTENTI
Il coinvolgimento dell'utente è un fattore essenziale per il progetto MONALISA. Un Pillar dedicato (Pillar 7) si occupa di analizzare i requisiti dell'utente e di identificare l'utilità degli utenti regionali. I primi esiti sono già integrati nella struttura del progetto. Un processo continuativo di consultazione dell'utente consente di raffinare ulteriormente tale attività nel corso del progetto.
Finora i principali utenti sono stati: il Patronato sociale (Beratungsring, SBR), la Protezione Civile e la Ripartizione Foreste della Provincia Autonoma di Bolzano, il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell'Alto Adige (VOG), la cooperativa VI.P della Val Venosta, varie società (BIOMETiC, Zipperle, …) e aziende (imprese individuali).
Le principali esigenze dell'utente finora identificate sono le seguenti
- informazioni sull’umidità del suolo a varie scale (fino a quella regionale) — Patronato, Protezione Civile
- informazioni sullo stato della vegetazione (fenologia) — Patronato
- informazioni sull'evapotraspirazione e altri elementi del ciclo dell'acqua — Protezione Civile
- mappe della neve — Protezione Civile
- assistenza per la stima della biomassa e per il monitoraggio del flusso di carbonio in ambiente forestale — Ripartizione Foreste
- nuove e innovative tecniche non distruttive (TND) per la valutazione della qualità della mela — cooperative e aziende
