Lead partner: European Academy of Bolzano/Bozen

L'Accademia Europea di Bolzano (EURAC) è un centro di ricerca interdisciplinare che si occupa di tematiche rilevanti per il futuro. I ricercatori dell’EURAC elaborano strategie, tecnologie e soluzioni sui temi più sensibili del nostro tempo: lo sfruttamento sostenibile delle risorse naturali, il benessere economico e la salute delle persone. La ricerca prende spunto dalla realtà locale per poi aprirsi a una più ampia dimensione europea e internazionale. Gli oltre 300 ricercatori dell’EURAC partecipano a consorzi internazionali di ricerca e hanno partner scientifici in più di 50 paesi in tutto il mondo. Collaborano inoltre con organizzazioni internazionali come il Programma ambientale delle Nazioni Unite (UNEP) e la Convenzione delle Alpi.
Oltre alla sede di Bolzano, l’EURAC conta tre uffici di rappresentanza a Bruxelles, a Vienna e a Roma.
Gli undici istituti dell’EURAC sono raggruppati in quattro aree tematiche: Autonomie, Salute, Montagna e Tecnologie.